Browsing CategoryMusicoterapia e Artiterapie

Musicoterapia neonatale e infanzia 0-5 anni a Crosio della Valle, a.s. 2021/2022

Crosio 0-5

Musicoterapia neonatale e infanzia da 0 a 5 anni (i bambini devono essere accompagnati da un adulto) La musica ha un effetto speciale sulle persone: essa accompagna tutti i momenti della nostra vita ed inconsciamente può farci mutare biologicamente, sociologicamente, spiritualmente, intellettualmente e psicologicamente. Essa ha difatti la capacità di rilassare, dar piacere, irritare, assordare, stimolare, eccitare, farci sentire più felici o tristi e può farci vivere infinite situazioni diverse, semplicemente attraverso il suo ascolto facendo evolvere i nostri effetti fisiologici, i quali possono far variare la pressione sanguigna, il ritmo cardiaco, la saturazione dell’ossigeno, i cambiamenti nella respirazione, le…

BUONE VACANZE e RIAPERTURA SEGRETERIA dal 06 SETTEMBRE 2021

Summertime at the beach

LA SEGRETERIA VA IN VACANZA DAL 30 GIUGNO 2021 AL 6 SETTEMBRE 2021 RIAPRIREMO LE ISCRIZIONI PER IL NUOVO ANNO MUSICALE 2021/2021 il  6 SETTEMBRE 2021 ogni LUNEDI e VENERDI DALLE ORE 17.00 ALLE 19.00. VINCENZA SARA’ A VOSTRA DISPOSIZIONE PER QUALSIASI DOMANDA SULLE NOSTRE ATTIVITA’ in quel di CROSIO DELLA VALLE TANTE NOVITA’ VI ASPETTANO: dal corso neonatale, alla propedeutica musicale, al coro di voci bianche, al coro per adulti, alle lezioni di canto e di strumento e….molte molte altre opportunità musicali!!!! IL NUOVO ANNO COI CORSI DI MUSICA RICOMINCERA’ : LUNEDI 27 SETTEMBRE 2021 PER I TRATTAMENTI TERAPEUTICI SI…

7 Febbraio 2021- ore 14.00-19.00 – E TU…CHE VOCE SEI? – Prof. Maciacchini – Cenceschi

Screenshot_20201020_205616

E TU CHE VOCE SEI? Workshop pratico-teorico sull’utilizzo e la natura della Voce Condotto da Luca Maciacchini e Sonia Cenceschi “In caso di eventuali restrizioni anti-COVID il corso si svolgerà comunque in modalità online” DESTINATARI Tutti, Musicoterapisti , musicisti, operatori del settore e chiunque voglia scoprire la propria voce ARTICOLAZIONE DEL CORSO E METODOLOGIA Il primo corso è strutturato in 1 incontro da 5 ore. La voce è una sconosciuta che ci accompagna e sostiene sempre. È il canale comunicativo preferenziale e più evidente, ma spesso ce ne sfuggono i meccanismi funzionali e le potenzialità. Usiamo la voce in tutti…

RIMANDATO DATA DA DESTINARSI: Massaggio Neonatale “Ritmo Carezzevole” per genitori e neonati 0-12 mesi

massaggio800x450

“Una carezza, un ritmo e la voce genitoriale” Il massaggio neonatale come ritmo carezzevole a supporto della diade genitore-bambino       Corso di massaggio neonatale “Ritmo Carezzevole”  Dal 6 Aprile al 11 Maggio 2020 ore 9.30 Crosio della Valle, salone concerti accademia Gli incontri dedicati ai genitori e neonati da 0-12 mesi avranno una durata totale di n. 5 sedute da 1h30min cad. Il costo totale di tutti i cinque incontri è pari ad euro 100. Il corso sarà tenuto dalla Dr.ssa Silvia Zanovello Neuropsicomotricista e da una musicoterapista che aiuterà a capire come coccolare il proprio bambino attraverso…

7 febbraio 2020, venerdì, ore 20.30 Lutto Prenatale e Perinatale, presentazione Libro Dr. Marta Malacrida

Screenshot_20200115_194317

Venerdì 7 febbraio 2020 ore 20.30 Ingresso libero, salone concerti Crosio della Valle Lutto Prenatale e Perinatale. Suggerimenti e spunti operativi per aiutare i bambini ad affrontare la perdita. Presentazione del libro dr.ssa Marta Malacrida Moderatore dr. Ssa Barbara Sgobbi Il libro sarà raccontato attraverso parole e piccoli intermezzi musicali. lutto perinatal 7feb20      

MERCOLEDI 29 GENNAIO 2020 ORE 20.00 – DISPRASSIA E DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO – Serata Gratuita a cura della Dr.ssa Soldati Grazia NPI

disprassia

DISPRASSIA E DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO MERCOLEDI 29 GENNAIO 2020 ORE 20.00 SERATA INFORMATIVA GRATUITA a cura della Dr.ssa SOLDATI GRAZIA NPI PER GENITORI, INSEGNANTI E OPERATORI SANITARI   A cura di Grazia Soldati (Medico Neuropsichiatra Infantile, referente dell’equipe multidisciplinare “Crescere Insieme”) Durante la serata cercheremo di capire quali sono le caratteristiche dei bambini disprassici e con DSA, come individuarli precocemente, quali tipi di aiuti attuare nel contesto familiare e scolastico oltre che riabilitativo, per uscire da un’ottica solo dispensativa e compensativa.   La serata si svolgerà presso “Accademica Musicale Camille Saint-Saens”, piazza Paolo VI, Crosio della Valle (V A)  …

Musicoterapia in Gravidanza masterclass- 2*corso-26 gennaio 2020 dalle 09.00 alle 14.00

mt gravidanza

Masterclass: “Musicoterapia Ospedaliera in Gravidanza” 2*corso di approfondimento pratico Docente prof.ssa Barbara Sgobbi Domenica 26 gennaio 2020  dalle 09.00 alle 14.00 DESTINATARI Musicoterapisti, ostetriche, operatori sanitari, con formazione musicale di base, che abbiano già frequentato il 1*corso.  ARTICOLAZIONE DEL CORSO E METODOLOGIA Il secondo  corso è strutturato in 1 incontro da 5 ore di approfondimento pratico relativo alla musicoterapia in Gravidanza. La musicoterapia prenatale prevede una serie di attività per stimolare il feto e favorirne la comunicazione con la madre, la musica è il canale privilegiato di questa comunicazione e le varie attività ritmico-sonore permettono di preparare una relazione affettiva…

Sabato 16 e 30 Novembre 2019 – Lab. GIOCOPERA NATALIZIO, Vuoi diventare protagonista di un’opera musicale con lo Schiaccianoci di Petr Ilic Cajkovskij

it_schiaccianoci-2017-850_original

LAB. Sabato 16 e 30 Novembre 2019 ore 15.00-18.00 Spettacolo 30 novembre 2019 ore 20.00 aperto al pubblico VUOI DIVENTARE PROTAGONISTA DI UN OPERA CLASSICA o MUSICAL? Lab. GIOCOPERA NATALIZIO: Lo Schiaccianoci di Petr Ilic Cajkovskij DESTINATARI Bambini dai 4 ai 7 anni. Bambini della Scuola Materna e Primo Ciclo Primaria. ARTICOLAZIONE DEL CORSO  Il corso è strutturato in 2 incontri da 3 ore. Sabato 16 novembre 2019 ore 15.00-18.00 Sabato 30 novembre 2019 ore 15.00-18.00 + Spettacolo e Messa in scena ore 20.00 aperto al pubblico OBIETTIVI DEL CORSO Obiettivo del laboratorio GIOCOPERA è quello di avvicinare il bambino…

RIMANDATO DATA DA DESTINARSI: Il Gioco del Teatro: percorso di elaborazione personale per gli operatori/studenti delle Terapie Espressive. Percorso annuale 2020

gioco del teatro

Laboratorio di Teatroterapia® DOCENTE: M° Andrea Benvenuto IL GIOCO DEL TEATRO: percorso di elaborazione personale per gli operatori/studenti delle Terapie Espressive. Sedute in gruppo. Percorso annuale, in duplice proposta: mensile intensivo o bisettimanale dilazionato come da calendario. IL CORSO  Il corso così strutturato propone la possibilità di avere uno spazio per gli operatori o tirocinanti/studenti delle terapie espressive (artiterapie, musicoterapia, danza e teatro terapia..), volto a tessere i fili dell’esperienza sul campo nelle sue componenti emozionali ed operative. Si tratta di un setting teatrale che si pone l’obiettivo di consentire ai tirocinanti/studenti, di elaborare in tempo reale le proprie esperienze…