Browsing CategoryMusicoterapia e Artiterapie

27 OTTOBRE 2019 ore 9.00-18.00 – Laboratorio di Arte: VASSILISSA –

lanterna_vassilissa

VASSILISSA_LABORATORIO_VIGNOLA_DANIELA  ARTISTA CONDUTTORE: DANIELA VIGNOLA L a b o r a t o r i o e s p e r i e n z i a l e per adulti “C’era una volta, e una volta non c’era…” Un laboratorio artistico durante il quale compiremo insieme a Vassilissa un viaggio al centro dell’intuito femminile.   DESTINATARI Il laboratorio è rivolto a chiunque desideri farsi dono di un tempo in cui attivare energia creativa riscoprire il piacere di creare in libertà, dare spazio a sentimenti e immaginazione. ARTICOLAZIONE DEL LABORATORIO E METODOLOGIA Il laboratorio è pratico ed è strutturato in…

20 Ottobre 2019 dalle 9.00 alle 18.00- Formazione-Musicoterapia in Gravidanza masterclass 1* corso –

GRAVIDANZA

Masterclass: “Musicoterapia in Gravidanza – Ospedaliera” Docente prof.ssa Barbara Sgobbi Domenica 20 Ottobre 2019  dalle 9.00 alle 18.00 DESTINATARI Musicoterapisti, ostetriche, operatori sanitari con formazione musicale di base. ARTICOLAZIONE DEL CORSO E METODOLOGIA Il Primo corso è strutturato in 1 incontro da 8 ore. La musicoterapia prenatale prevede una serie di attività per stimolare il feto e favorirne la comunicazione con i futuri genitori , la musica è il canale privilegiato di questa comunicazione e le varie attività ritmico-sonore permettono di preparare una relazione affettiva equilibrata e serena, sviluppando adeguatamente la struttura funzionale del sistema nervoso del feto stesso, tali…

5 Ottobre 2019 ore 14.00- Laboratorio di Arte : Il filo del discorso –

gomitolo_filo_discorso

Il filo del discorso L a b o r a t o r i o e s p e r i e n z i a l e per adulti Artista : Daniela Vignola Fili da scegliere. Fili da unire. Fili da intrecciare. Fili per riconnettersi alla propria creatività. Fili per parlare di sé.   DESTINATARI Il laboratorio è rivolto a chiunque desideri farsi dono di un tempo in cui attivare energia creativa riscoprire il piacere di creare in libertà, dare spazio a sentimenti e immaginazione. ARTICOLAZIONE DEL LABORATORIO E METODOLOGIA Il laboratorio è pratico ed è strutturato in 1…

22 Settembre 2019 – Masterclass “Musica Si Fa Racconto ®”, docente Anna Pedrazzini

musicasifaracconto

Masterclass:  Musica si fa racconto® Docente Prof.ssa Anna Pedrazzini Domenica 22 Settembre 2019  dalle 9.00 alle 18.00 DESTINATARI Musicoterapisti , musicisti, operatori del settore con formazione musicale di base certificata. ARTICOLAZIONE DEL CORSO E METODOLOGIA Il corso di formazione è strutturato in 1 incontro da 8 ore. Tutti possiedono fin dalla nascita la capacità potenziale di comprendere la musica, ma come aiutare i bambini, fin da piccoli, ad andare oltre a quello che è un primo ascolto, sicuramente dal forte impatto emotivo e motorio, ma pur sempre istintivo, per guidarli a percepirne il linguaggio come familiare? Come condurli a comunicare…

Concerto Orchestra Accademica Giardini Estensi Varese 14 settembre 2019 ore 20.30

IMG_20190828_223731

  #concerti #varesegiardiniestensi #artiperleterapie #musictherapy #Beethoven ***Segnate in agenda sabato 14 settembre ore 21.00***, uno splendido concerto del nostro Ensemble di fiati “Orchestra Accademica” sotto la bacchetta del M* Davide Sgobbi,  composto da musicisti professionisti del panorama internazionale, che ci offriranno una serata musicale nella meravigliosa cornice del Salone ESTENSE presso il Comune di Varese ai giardini Estensi. L’evento sarà destinato alla raccolta fondi per il progetto di #Arti per le Terapie# destinato a bambini speciali con disabilità grave che partecipano alle terapie presso il nostro istituto di Crosio della Valle. Vi aspettiamo numerosi!🎶🎶 Ingresso libero ‼️

7 settembre 2019 ore 21.00 – Concerto Ensemble Lignum Musicae, trio flauto dolci

Screenshot_20190828_214018

  #concerti #crosiodellavalle #artiperleterapie #musictherapy Segnate in agenda sabato 7 settembre ore 21.00 presso la chiesetta storica S. Apollinare di Crosio della Valle, uno splendido concerto per Ensemble di flauti dolce, Lignum Musicae, composto da artisti flautisi del panorama internazionale, che ci offriranno una serata musicale proiettata tra i dipinti nel 1300. Vi aspettiamo numerosi!🎶🎶 Ingresso libero ‼️

Informazione: Musicoterapia da 0 a 100 – dal 22 Marzo al 12 Aprile il Venerdì sera dalle 20.30 alle 22.30 a Crosio della Valle incontri informativi

rsz_musica

INFORMAZIONE : Cosa è e cosa fa la Musicoterapia??? “LA MUSICOTERAPIA IN CONTESTI TERAPEUTICI  RIABILITATIVI DA 0 A 100” ..Le potenzialità del suono e della musica.. Si svolgeranno a Crosio della Valle presso il salone concerti, un ciclo di incontri divulgativi aperti a TUTTI coloro che vorranno scoprire cosa fa e cosa è la MUSICOTERAPIA nei differenti ambiti applicativi. Costo a serata: € 30 , il corso sarà avviato per un minimo di n.4 partecipanti a serata. Info e iscrizioni: segreteria@accademiasaintsaens.it      Tel. 0332949025 (lunedi e venerdi dalle ore 17 alle 19) A partire dal 22 marzo al 12 aprile 2019,…

Labratorio di ArteTerapeutica – Sabato 16 Marzo 2019 dalle 14.00 alle 18.00

Particolare MANDALA - Opera CONDIVISA Valentina De Biasio

16 Marzo 2019 dalle 14.00 alle 18.00 Laboratorio di Arte Terapeutica con Valentina De Biasio “Il colore ha una forza psichica che fa emozionare l’anima”. (V. Kandinskij) Comunicare e condividere risorse e potenzialità individuali, creare le condizioni perché i processi di partecipazione rendano praticabile un’esperienza comune è la condizione prima che definisce l’ARTE TERAPEUTICA.  L’Arte Terapeutica e la sua vitalità creativa si devono intendere, nelle sue profonde implicazioni umane, come partecipazione attiva ad un progetto di qualificazione estetica della vita e l’OPERA CONDIVISA, si qualifica essere strumento per costruire un progetto di possibile cambiamento al presente. “L’opera condivisa” prevede l’attuazione di un…

Dicembre 2018 e Gennaio 2019 – “Musicoterapia da 0 a 100” – serate informative presso Mondovisione Cantù CO

MUSICOTERAPIA DA 0 A 100: un ciclo di incontri di musicoterapia per tutte le fasce d’età, in collaborazione con Mondovisione Cantù e la nostra Equipe terapeutica dell’Accademia Musicale Camille Saint-Saëns, tra dicembre e gennaio 2019 Relatori Professionisti della musicoterapia Dr. Barbara Sgobbi e Daniele Molteni